Autori: T
Citro Teresa
Autodidatta, parte dalla tecnica ad intaglio ligneo, impartitole dal maestro A. Fortino, per approdare negli anni alla scultura. L’Arte proposta da Teresa Citro è un messaggio…
De Tommaso Mariella
La contaminazione tra arte e tecnica caratterizza il percorso artistico di Mariella de Tommaso. Adottando la scultura come contenitore-involucro, l’artista nasconde al suo interno…
Di Tuoro MariaAntonio Gerardo Risi“In Extenso”, ha come soggetto Roma, la città eterna, fulcro di opere d’arte e monumenti del mondo antico. Attraverso i Vfx, è mostrata…
Gioacchino TerreoNasce ad Afragola (NA) il Venticinque Aprile 1963, anche se all’anagrafe è stato registrato il 28. Risiede in terra di lavoro ormai da un quarto di secolo, per circa quaranta…
Grieco Tommy
“Tommy Grieco è un musicista e video artista italiano. Nei suoi progetti crea legami empatici con l’audience. Il suo studio dei suoni è complesso e ricercato, creandoli…
Luciano TribisondaÈ dottore di ricerca in Scienze Cognitive presso l’Università degli studi di Messina. È stato cultore della materia in Filosofia della Mente ed ha collaborato…
Marco TangheroniEra Professore Ordinario di Storia Medioevale presso l’Università di Pisa.
Marco Tullio Barboni
Marco Tullio Barboni è nato a Roma dove vive e lavora. Soggettista, sceneggiatore e regista, rappresenta la terza generazione di una famiglia di “cinematografi”, dopo lo zio…
Pepe Maria Teresa
Artista autodidatta, che interpreta il mondo attraverso i grandi occhi di donne e bambine immaginarie, irreali, fiabesche, provenienti da una realtà virtuale, nella quale prevale il…
Santinelli Teresa “Quello che prediligo nella mia pittura sono gli sfondi che - sembra un gioco di parole -…
Soraya Tiezzi
Nata a Montepulciano il 9 dicembre del 1994 è appassionata di storia e miti greci. Pubblica il suo primo romanzo, Ermione di Sparta, nel 2015 che, dal Gennaio 2016, è disponibile su…
Tabacco Andrea
La mia arte ha radici nell’infanzia: cresciuto nel centro storico di Salerno, fui vivamente impressionato dalle architetture medievali che offre. L’amore per i grandi maestri e per il…
Tam Vania Elettra
Come nei precedenti cicli di Vania Elettra Tam, anche in questo caso ci troviamo di fronte alle contraddizioni, alle ansie e alle nevrosi, a diverse possibili idiosincrasie della figura…
Tello Mariano [argentina]
"L’opera d´arte non é altro che la visibilitá del suo atto" [Badiou].In Tello ritroviamo l' atto di ricordare con segni propri della pittura, masse di colore, linee,…
Tomasetta Maria Pia
La prassi metodologica all’insegna della lentezza e della meticolosità sono alla base della tecnica del collage. L’uso del collage, o papiers collés, per la creazione di…
Tomei Antonella
È impegnata nello studio del colore e della percezione, nella sperimentazione di pittura, scultura e decorazione su svariati e innovativi materiali. La sua formazione deriva da studi di…
Trezza Santino
L’Artista nei suoi dipinti mostra una visione della realtà empiricamente astratta, partendo da una meditazione personale ed espressiva. E’ notevole lo stile moderno e…
Trotta Mauro
"Le figure femminili, spesso ritratte dall'artista in veste di sirene, angeli o creature fantastiche, sono chiave di lettura dei suoi dipinti. Raffigurate con colori delicati, la loro bellezza…
Troufa Cristina
Artista portoghese, le cui opere prediligono una pittura figurativa.
Nei suoi ultimi lavori, usa la propria immagine per realizzare dipinti autobiografici, che esplorano la sua vita e le sue…
Turi Giuseppe La ricerca è una costante che accompagna da sempre il percorso artistico di Turi. Diventa quasi il nume che dà senso ai suoi lavori, al suo lavoro. La grande intensità delle…