Autori: G
Adele Galeota CajatiAdele Galeota Cajati insegna letteratura latino-americana alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Napoli "Federico II". I suoi interessi di studio sono incentrati sulle…
Angelo Giubileo
Filosofo e giornalista. Già cultore della materia presso le cattedre di Filosofia del diritto, Teoria
dell’interpretazione e Logica giuridica all’Università degli…
Armenante Giovanni
L’attenta osservazione di tutto quello che mi circonda l’ho riporto nella fotografia. Forse un modo per comunicare o forse per essere capiti di più. Ombre colori e forme…
Augusto GuarinoAugusto GuarinoDocente di Lingua Spagnola I e II e Lingua e Letteratura Catalana al Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati dell’Università degli Studi di Napoli…
Badaracco Giuliano
“…La mia unica libertà è nel gesto e niente e nessuno potrà fermarmi! Viva il segno! Viva i colori! Viva la libertà!”
Nasce come pittore…
Bottiglieri Giuseppe L'arte non somiglia a nient’altro in natura, se non all'uomo, in particolare, a quella parte meno figurativa che è in lui, i suoi impulsi fisici, i desideri, le sensazioni e le…
Carabetta Giuseppe
L'arte è sorretta dal sentimento e quello che conta è trasmettere sensazioni ed emozioni attraverso i colori. Questo è quello che l’Artista Carabetta realizza,…
Carbone Gianluca
La mia ricerca spazia dalla pittura, installazioni e soprattutto scultura, alla quale riservo maggiore attenzione, lavorando e sfruttando tutta una serie di materiali che vanno dalla plastica,…
Cavallo Gianluca
Le opere dell'eclettico artista Gianluca Cavalloci trasportano in una dimensione poetica e surreale, permeata da una visione appassionata e riflessiva del mondo circostante. La grande…
Ciao Gaetano
Una realtà onirica latente che travolge i ricordi.Sogni che narrano dell'esistenza, sogni che sono nascosti o perduti.Un turbine di sensazioni ed emozioni cercano così di prendere…
Cosmo Giacomo Sallustio SalveminiNasce a Molfetta (Bari) nel 1943. Nel 1949 la sua formazione culturale viene plasmata dagli insegnamenti morali di Gaetano Salvemini. Consegue la maturità classica, a pieni voti, presso il…
D'Angelo Giancarlo
La sintesi delle forme e delle geometrie e una ricca varietà e combinazione di colori sono la caratteristica principale della sua arte. La linea e il colore hanno eguale valore. Le…
De Marco Giuseppe
Esprime il suo grande estro creativo in un laboratorio di produzioni multidisciplinari e multimediali, dove l’attivismo culturale è vissuto come energia psichica per mutazioni…
Della Monica Giorgio
“Giorgio, allievo prediletto assai dotato, in qualche modo continuatore, con una propria fisionomia, della mia visione pittorica … è una spugna che assorbe e rielabora…
Depaoli GianniEco-sostenibilità e biodiversità, questi i principi su cui si fonda il lavoro di Gianni Depaoli. Grazie a movimenti poetici e sinuosi delle dita, trasforma questo…
Emilio GinEmilio Gin (Napoli, 1971), è ricercatore in Storia Contemporanea (settore scientifico-disciplinare M-STO/04) dal 2005 presso la Facoltà di Scienze della Formazione. I suoi campi di…
Fioroni Giosetta
Artista eclettica e sperimentatrice, Giosetta Fioroni attraversa e segna l’arte italiana dalla Pop Art degli anni Sessanta a oggi, esprimendo con raffinata e sensibile intelligenza le…
Gabbana MaurizioArtista autodidatta, la sua passione lo porta alla ricerca con scatti artistici ed alla camera oscura. Oggi, dopo esser stato scoperto dallo storico dell’arte Prof. Rolando Bellini, afferma…
Gabrielli Donatelli L’interesse dell’artista si rivolge all’ombra, in quanto, ritiene che all’interno della stessa si possa trovare la vera realtà delle cose. Spesso, da bambini, si…
Galante Loredana"[...] Vulcanica salonnière
della contemporaneità, propone letture di una quotidianità al femminile per nulla scontata, restituita con piglio graffiante e caustico che…
Gallingani Alberto
La quotidianità stessa, con il peso delle sue odierne contraddizioni (concetto ben reso, negli ultimi quadri di Alberto Gallingani, con l’uso di fogli di quotidiani come base…
Gallo Iolanda
Giovane scenografa, da anni dedica il suo lavoro e la sua ricerca a diverse forme d'arte; la sua tematica preferita è la natura e con il suo obbiettivo cattura tutte quelle emozioni che…
Gallo Maurizio
Espressione simbolicamente contrassegnata da efficaci dinamismi nel plasmare la materia con profilo evocativo. La suggestione creativa evidenzia la grande capacità di saperne…
Gatto Bartolomeo“Nell’opera di Gatto le impostazioni individuali, le costruzioni si assommano in un insieme di tensioni che superano il tempo e la materia nell’indicazione del futuro. Ma se la…
Gerardo GrossiDocente di Lingua Spagnola I e II presso il Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale.
Gerardo PalmieriNasce nel Febbraio del 1954 a Salerno. Vive e opera in San Cipriano Picentino, piccolo Comune a Nord-Est e nelle strette vicinanze di Salerno. Frequenta il Liceo Artistico di Salerno e poi…
Gerardo Severino
Il Dott. Gerardo Severino, Colonnello in Ausiliaria della Guardia di Finanza, è nato a Castellabate (Salerno) il 26 Ottobre del 1961. Arruolato nel Corpo il 1º ottobre del 1981, vi ha…
Gesualdi Antonio
Maestro delle arti manuali, eccellente pittore e disegnatore, nonché scultore. Intimamente ispirato dalla luce caravaggesca, con metodo e genio, racconta la modernità del nostro…
Gioacchino TerreoNasce ad Afragola (NA) il Venticinque Aprile 1963, anche se all’anagrafe è stato registrato il 28. Risiede in terra di lavoro ormai da un quarto di secolo, per circa quaranta…
Giordano Giulio
La sua opera, vuole farsi ammirare soprattutto per le figure femminili, vestite di trasparenze, che velano e rivelano la donna del suo immaginario teso a celebrare la bellezza come ideale calato…
Giordano SilvioLa sua ricerca artistica in continua evoluzione si sviluppa nell’ambito dell’arte visiva (Videoarte, Fotografia, Installazione, Scultura, Performance). La filosofia, le previsioni…
Giovanni Battista De CesareGiovanni Battista De Cesare, Ordinario di Lingua e Letteratura Spagnola dal 1.1.1976, è stato Direttore del Dipartimento di Studi Letterari e Scientifici dell'Occidente…
Giovanni NigroLaurea in Scienze Politiche, corsi di Formazione sul linguaggio nella filosofia di Wittgenstein e sulla Sittlichkeit nella filosofia politica hegeliana, Master in Management &…
Giovanni Pratico'Già ordinario di filosofia e direttore responsabile delle riviste «Rinascita della Scuola ed Atena», attualmente collabora al Periodico di informazione politica e culturale…
Giovanni PriscoDottore Commercialista dal 1992, esercita la Professione con specializzazione nell'area fiscale, tributaria, del lavoro e della fiscalità dello sport.
Svolge le funzioni di revisore…
Giuseppe Cutolo
Giuseppe Cutolo è Dottore di Ricerca in “Economia e Direzione delle Aziende Pubbliche” nell'Università degli Studi di Salerno dove – dopo essere stato cultore…
Giuseppe D'Angelo
Insegna presso il Dipartimento di Scienze umane, filosofiche e della formazione dell’Università degli Studi di Salerno. Si occupa di storia e cultura dell’America Latina, di…
Giuseppe Fedele
Giuseppe Fedele è Dottore Commercialista. Docente a contatto di “Economia Aziendale” presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Parthenope di…
Giuseppe FresoloneLaurea in Scienze Politiche (indirizzo Politico-Economico) conseguita nel 1996 presso l’Università degli studi di Salerno, discutendo una tesi su “Società e politica nella…
Giuseppe PizzoNato a S. Chirico Raparo (PZ), vive e lavora a Mercato S. Severino, dove esercita la professione di architetto, scrittore e pittore. Personali nel 1993 alla Galleria “EXofficina”…
Gorga Giuseppe
Artista quanto mai eclettico e non prevedibile, indugia nel mondo femminile, nei colori tropicali e nelle forme espressioniste fatte da pennellate veloci, intense ed incisive. Apprezzato…
Gramet Luis Vicente [argentina]Para mirar la obra de Luis Gramet, debemos detenernos, observarla largamente hasta aprehender su espíritu. Entrar en diálogo. Nos invita a trasladarnos a un mundo mágico,…
Grattacaso Gianni L’artista introduce, alla maniera surrealista, l’artificialità nei suoi paesaggi. La qualità del bianco e nero caratterizza il suo iter artistico. Il colore, sempre…
Greco Andrea
“Luoghi della memoria, stati d’animo, tensioni emotive... Questi sono alcuni elementi che prendono vita nelle opere di Andrea Greco. L’artista gioca con gli stimoli provenienti…
Grieco Irene
L’arte musiva, appresa dai Padri trinitari e la sua antichità mi affascinano da sempre, come la ricercatezza dei materiali utilizzati e la minuziosità del lavoro che svolgo…
Grieco Tommy
“Tommy Grieco è un musicista e video artista italiano. Nei suoi progetti crea legami empatici con l’audience. Il suo studio dei suoni è complesso e ricercato, creandoli…
Grizi Paola
Paola Grizi focalizza la sua ricerca all'interno della linea sottile che separa figurativo e informale. Nelle pieghe di questa duplicità, plasma elementi riconoscibili, che sembrano…
Guffanti Francesca
La pittura inizia e finisce come un atto fisico fortissimo e prepotente. Io mi affanno a cercare la sostanza delle cose, dei grumi di materia che possano restituirmi un senso. La…
Guida Maria Artista continuamente in fase di sperimentazione, alla ricerca di tecniche e colori che assecondino la sua propensione alla materia e riescano a trasmettere il suo mondo interiore. Il riciclo…
Lo Giudice Paolo
“Nei giocosi, ironici, ingegnosi assemblaggi di Paolo Lo Giudice l’inerte, l’inanimato prende forme e sembianze di essere animato, diviene “animale” fantastico o…
Maglione Giovanni
Architetto oltre che artista, concentra la propria esigenza creativa nel campo del visivo maturando un’innata concezione tridimensionale che lo porta ad una continua discussione tra…
Marcali Giancarlo
Giancarlo Marcali sviluppa la sua ricerca artistica in un percorso di ricerca del attimo doloroso. Quanti tipi di dolore lacerano l'essere umano? Infiniti, quanto l'abisso dell'anima. Ma tutti…
Marena Guido“Si è reso protagonista di un lungo e non ancora concluso percorso di autodidatta "sapiente", dando vita a molteplici forme espressive che si sono sviluppate con originalità nel…
Maresca Giuseppe
Nel lavoro di Maresca, sulla base di una naturale disposizione a creare immagini c’è uno studio lungo e appassionato sulle varie tecniche figurative. Le sue tele ad olio…
Maria Grazia Avossa
Nata a Salerno il 6 ottobre del 1952, ha sempre vissuto a Napoli con la sua famiglia, pur non perdendo mai i contatti con la città natale dove ha frequentato l’Università…
Masetti Graziana
Il suo percorso artistico è abitato dalla curiosità che la porta ad affrontare forme espressive diverse: pittura, fotografia, installazione. L'artista sperimenta in più…
Massimo Maria Gregorio Nicolosi
Nato a Catania il 23 Aprile 1965, terzo di cinque figli, è insegnante di Latino e Greco presso il Liceo Nicola Spedalieri di Catania. Grande sportivo e tifoso dell’Inter, è…
Natella GuidoLa pittura di Natella è animata da una singolare verve creativa, che trae ispirazione da svariati ambiti. Da qui la molteplicità di scelte tematiche (dalla mitologia alla storia, dal…
Nicola GrimaldiNicola Grimaldi, salernitano classe 1972, Ha conseguito la laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali con Lode con una tesi in Storia Contemporanea dal titolo Il…
Pisanelli Geppy
[USA]La ricerca è una parola chiave per Geppy Pisanelli, la ricerca guida la sua esistenza. E' l'anello di congiunzione di due sfere, che sono contrastanti solo in superficie: arte e…
Risi Antonio Gerardo
“In Extenso”, ha come soggetto Roma, la città eterna, fulcro di opere d’arte e monumenti del mondo antico. Attraverso i Vfx, è mostrata un’altra faccia…
Rocco Claudio Giannotti - Andrea Cutugno - Luigi Giannotti“010” è la rappresentazione di un viaggio senza inizio e senza fine attraverso due realtà non ben definite, senza luogo, né spazio, né tempo. Il punto di…
Russo Giulia La morte è l’unica costante nella vita degli uomini. Il compromesso per poter vivere è dover morire. L’uomo vive e convive col tempo, cercando il modo per fuggirne,…
Turi Giuseppe La ricerca è una costante che accompagna da sempre il percorso artistico di Turi. Diventa quasi il nume che dà senso ai suoi lavori, al suo lavoro. La grande intensità delle…
Vij Gagan [india]When a work celebrates the most perfect of creations -- the human figure, it is comes as a gust of refreshing air. Gagan Vij brings to his work the rootedness of a classical Chola Indian bronze and…
Villano Giusi
La sua innata passione per l’arte incontra l’interesse per le forme che ispirano il suo operato, tanto in fase di progettazione di strutture, quanto di tele variopinte. Il suo stile…
Vito GaleotaDocente al Dipartimento di Studi Americani, Culturali e Linguistici dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale.